
Nel campo degli infissi l’innovazione e il progresso non si sono fermati e, nonostante sia il legno il pilastro portante, sono stati sperimentati anche vari altri materiali.
Una soluzione di grande interesse è rappresentata dall’inserire sulla parte esterna dell’infisso un “guscio” in alluminio.
Ciò permette una completa protezione del legno esterno dagli agenti atmosferici e quindi una manutenzione pressochè inesistente.
La combinazione di questi elementi: l’alluminio materiale che non si deforma, resiste al vento, all’acqua e agli agenti corrosivi; il legno: materiale naturale e vivo, caldo ed elegante permette la realizzazione di una finestra bella, solida e duratura nel tempo con pochissima manutenzione.
L’alluminio esterno non influisce sull’aspetto estetico ma al contrario fornisce un design accattivante. Offre la possibilità di massima personalizzazione. Verniciatura a poro aperto, laccatura, spazzolatura, effetto legno o legno naturale sono solo alcune delle possibilità di finitura del legno. Può essere tinteggiato con colori RAL in finitura lucida o opaca, liscia o ruvida ed infinite tonalità di effetti legno. Tutto dipende dal gusto, immaginazione e creatività personale.
Sarebbe un errore pensare che questo sistema apporti solo un miglioramento estetico. L’unione tra i due materiali non crea ponti termici poiché sono uniti da clips a scatto che legano il tutto, favorendo l’espansione e la contrazione del legno. Così l’isolamento termico naturale del legno viene preservato, mantenuto e migliorato.
Le grandi dimensioni non sono un problema. Oggi giorno viene utilizzato il legno lamellare, ovvero tavole di legno selezionate ed incollate tra di loro per una maggiore stabilità strutturale, che permette di costruire finestre di ogni misura.
I serramenti in legno-alluminio garantiscono praticità ed eleganza: il calore del legno all’interno della casa e la resistenza dell’alluminio all’esterno; l’eleganza e sostanza all’interno, maggiori prestazioni all’esterno.
Le finestre legno-alluminio rappresentano il top di gamma e le varie forme di incentivi fiscali permettono senza alcun dubbio di poter scegliere “il meglio”.